Servizi
Disinfestazione
Vari insetti possono essere portatori di malattie, in vario modo. Le zanzare possono essere dei vettori diretti. Vettori indiretti sono scarafaggi, blatte, mosche, mosconi…
Derattizzazione
Molte malattie possono generarsi a causa del contatto diretto con topi o ratti (eventi piuttosto rari) oppure dal contatto con i loro escrementi o le loro urine (eventi nient’affatto rari).
Disinfezione
La disinfezione elimina microbi e microorganismi patogeni dannosi per la salute. Si interviene nel trattamento di ambienti e superfici per abbattere la carica microbica e bonificare le aree.
Umbra Servizi offre interventi professionali di disinfestazione, derattizzazione e disinfezione.
Quali sono i principali servizi d'igiene ambientale?
- Disinfestazione: prevede interventi mirati al contenimento o alla eliminazione di agenti infestanti (blatte, scarafaggi, formiche, zanzare, vespe, mosche…) che possono provocare danni alla salute delle persone o degli animali, o danni a prodotti e beni.
- Derattizzazione: è uno specifico tipo di disinfestazione destinato alla eliminazione o al contenimento di ratti e topi. Si individuano e mettono in atto dei piani di lotta e contenimento, in base al caso, che possono essere anche studiati sul lungo periodo.
- Disinfezione: intervento mirato alla eliminazione di microbi e microorganismi patogeni che possono provocare danni alla salute umana o animale. Spesso viene effettuata a seguito degli interventi di disinfestazione o derattizzazione, questo per scongiurare ogni tipo di trasmissione all’uomo di malattie causate ad esempio dalla presenza di roditori o di volatili.
A cosa serve disinfettare e disinfestare?
Insetti e roditori possono, in molte situazioni, causare danni in quanto portatori di agenti patogeni. I ratti e i roditori frequentano fognature e depositi di rifiuti, così possono provocare malattie molto dannose (a volte mortali) per l’uomo e gli animali (leptospirosi, toxoplasmosi, salmonellosi…).
Molte malattie quindi possono essere causate dal contatto con escrementi e urine di topi e ratti. Anche acqua e cibi ingeriti dall’uomo possono subire contaminazione. Senza dimenticare che negli escrementi possono esserci molti tipi di parassiti dannosi (pidocchi, pulci, acari, zecche).
Topi e ratti, ma anche insetti, zanzare, scarafaggi, blatte, formiche, mosche e mosconi, possono quindi essere portatori di malattie e problemi per la salute. È evidente l’importanza di tenerli lontani dalle nostre abitazioni e dai luoghi di lavoro. Ed è assolutamente indispensabile tenerli lontani da luoghi come l’industria alimentare, le scuole e i luoghi di cura, i luoghi di comunità.